LA DETARTRASI (PULIZIA DEI DENTI).....IMPORTANTE PER LA SALUTE DEL - TopicsExpress



          

LA DETARTRASI (PULIZIA DEI DENTI).....IMPORTANTE PER LA SALUTE DEL NOSTRO AMICO A 4 ZAMPE!!!!! La detartrasi negli animali domestici non è una semplice finalità estetica, ma ha una grande importanza nella prevenzione di patologie gravi, come lendocardiosi batterica o losteomielite. Il tartaro è un insieme di depositi minerali fortemente adesi ai denti e colonizzati da batteri, presente non solo sulla superficie visibile del dente, ma al di sotto delle gengive, nelle tasche parodontali. Linfiltrazione del tartaro causa la Malattia Parodontale, diagnosticata in 4 soggetti su 5 dopo i 3 anni detà. Le gengive, colpite da questa patologia, si infiammano e si retraggono, esponendo la radice del dente e portando alla distruzione dellosso. La deposizione del tartaro dipende dallacidità della saliva, per questo in alcuni soggetti è molto più imponente che in altri. Mediamente, il motivo per cui i pazienti affetti da malattia parodontale vengono portati a visita è lalitosi, o la difficoltà che incontrano nel masticare materiale consistente. Altre volte, la diagnosi viene fatta su soggetti portati a visita per altri motivi. In realtà, alitosi e difficoltà nella masticazione non sono che una piccola parte dei problemi che il tartaro può causare. Sono frequenti anche ascessi, infezioni dentali, osteomielite (infezione dellosso), perdita dei denti, disseminazione dei batteri nei vari organi. La possibilità di endocarditi batteriche aumenta in maniera significativa nei soggetti con malattia parodontale. Come si esegue la detartrasi? Nel cane e nel gatto la detratrasi deve essere eseguita in anestesia, rimuovendo non solo il tartaro presente sulle superfici visibili, ma anche e sopratutto quello infiltrato nelle tasche parodontali, che causa la maggior parte dei problemi. Viene somministrato un antibiotico nei giorni immediatamente precedenti e successivi allinervento, per minimizzare leffetto di disseminazione batterica. Come in tutti i casi in cui il paziente viene messo in anestesia è necessario osservare un breve digiuno preoparatorio. Per rallentare la deposizione del tartaro dopo la pulizia dentale, è possibile e consigliabile instaurare un programma di igiene dentale, con laiuto di dentifricio per cani e spazzolino, come anche di prodotti che normalizzino il ph della saliva. Lui è Spillo....il paziente che oggi ha eseguito la detartrasi!!!!
Posted on: Thu, 07 Nov 2013 21:06:42 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015