«L’#Argentina e la #Grecia si intrecciano con le vicende - TopicsExpress



          

«L’#Argentina e la #Grecia si intrecciano con le vicende dell’#ExColorificioLiberato di #Pisa. Storie di #occupazioni, #resistenze e #riconversioni ma anche di aspirazioni e #sogni umani che cercano una via degna per concretizzarsi. #Common #Properties, giorno due. Dai gruppi di lavoro le prime chiavi inglesi per cominciare a smontare la #crisi e i suoi disastri. La storia di Eduardo e di Makis è una storia umana, o sarebbe forse meglio dire di ordinaria umanità. E non perché le scelte che hanno fatto siano diffuse o consuete, dopotutto #occupare una #fabbrica, resistere alla #repressione, ricostruire un #tessutosociale e riconvertire socialmente le produzioni non è cosa di poco conto. Ma perché la devastazione #sociale che hanno dovuto affrontare come graduale conseguenza di scelte #politiche scellerate, nel concreto è significato #stipendi che non arrivavano, fabbriche che chiudevano, bancomat che si bloccavano, servizi che scomparivano. Grecia, Argentina. Benvenuti nel terzo millennio e nei laboratori del #neoliberismo contemporaneo. Eduardo Murua è lavoratore della #Impa, fabbrica recuperata argentina, Makis Anagnostou lavora per la #Vio.Me, occupata a #Salonicco. E’ il racconto di due luoghi che vengono fatti risorgere dagli stessi lavoratori, che ne immaginano un’utilità sociale, una riconversione a vantaggio dei più. L’esatto contrario delle scelte della #J-Colors, proprietaria di quei 14mila metri quadrati a Pisa dove sabato 21 settembre 2013 Eduardo e Makis hanno raccontato la loro storia davanti a quasi quattrocento persone.»
Posted on: Sun, 22 Sep 2013 18:25:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015