Meditare Camminando: 5 Semplici Consigli per - TopicsExpress



          

Meditare Camminando: 5 Semplici Consigli per Riuscirci “Chiunque può riuscirci. E’ sufficiente un pò di tempo, un pò di consapevolezza e la volontà di essere felici” Thich Nhat Hanh Meditare camminando è un’esperienza estremamente affascinante in grado di apportare straordinari benefici a livello fisico, mentale e spirituale. La meditazione in movimento ti consente di placare la mente e accrescere la tua consapevolezza del momento, vivendo il qui e ora in tutta la sua bellezza e unicità. Meditare camminando ti consente di superare ansie e preoccupazioni per abbracciare un mare di pace e di gioia. Quando cammini, osserva i fiori, gli alberi, le persone. E soprattutto, non dimenticare di respirare consapevolmente. Il monaco Thich Nhat Hanh ama ripetere che quando si medita camminando, ogni passo del nostro viaggio diventa la destinazione. La meditazione in movimento è una via straordinaria per riconnetterci con noi stessi e con il mondo circostante, aiutandoci a rallentare e a vivere il momento come un tesoro prezioso. Meditare camminando è un modo semplice e immediato per prenderci cura di noi stessi. Ecco allora alcuni semplici passi per iniziare: 1. Diventa padrone del tuo tempo. Lo sappiamo, viviamo nell’era delle distrazioni. Questo significa che oggi è quanto mai importante riuscire a focalizzarci sul momento presente e trovare il tempo per dedicarci a noi stessi, mentalmente, fisicamente e spiritualmente.Inizia a lasciar andare le tue preoccupazioni, prova a far scivolare via la tua ansia. Accantona per un momento il telefono, la TV e il computer, recupera la tua dimensione originaria. Rendi la meditazione in movimento parte della tua quotidianità, ti serviranno soltanto 30 minuti al giorno. 2. Vivi la natura. Esci dall’ufficio, apri la porta di casa, scendi dalla macchina e immergiti nella natura. Vivi l’aria fresca del mondo esterno e inizia a camminare dolcemente. Focalizzati su ogni tuo singolo passo, ascolta il tuo corpo, prova a percepire le tue emozioni e ascolta le tue senzazioni. Con tranquillità, semplicità e leggerezza. Vivi totalmente l’ambiente intorno a te, osserva e ammira la straordinaria bellezza della natura e delle persone che incontri sul tuo cammino. 3. Mantieni consapevolezza del tuo respiro. Meditare camminando non ha l’obiettivo di farti assumere il controllo del respiro. Piuttosto, l’idea è semplicemente quella di assumerne consapevolezza. Mentre cammini, segui il tuo respiro, prova ad osservarlo mentre lentamente entra ed esce dai tuoi polmoni, osserva le tue sensazioni. Senti come il respiro agisce sul tuo corpo, prova a percepirne il flusso e a intuirne la profonda connessione con il resto del tuo corpo. 4. Cammina lentamente. Quando mediti camminando, evita di farlo con passo veloce. Al contrario, vivi il momento in tutta la sua dolcezza, lentamente, assaportando idealmente ogni singolo passo. Vivi il luogo dove ti trovi, sia che si tratti di una fredda strada di città o di uno stupendo parco immerso nel verde. Se sappiamo vederla, c’è bellezza ovunque. E’ sufficiente rallentare un pochino per ammirare la bellezza che ci circonda. 5. Non c’è nessun arrivo, solo il qui e ora. E’ piuttosto comune ritrovarsi invischiati nelle esperienze del passato o nei timori del futuro. Non lasciarti avvinghiare dalle preoccupazioni. Mantieni la consapevolezza del momento presente, dell’unico istante davvero reale, il qui e ora. Non ce n’è un altro migliore, è’ questo l’unico momento per essere felice.
Posted on: Tue, 17 Sep 2013 06:25:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015