PSICOANALISI E PSICOTERAPIA A IMPIANTO FENOMENOLOGICO A CONFRONTO: - TopicsExpress



          

PSICOANALISI E PSICOTERAPIA A IMPIANTO FENOMENOLOGICO A CONFRONTO: LA TEORIA CHE DIVIDE, LA PRASSI CHE UNISCE A cura di Giulia Gnemmi In questa sezione vengono presentate tre interviste realizzate nell’ambito di un progetto di ricerca intorno alla individuazione di una specificità per una psicoterapia a impianto fenomenologico. La ricerca si è svolta nell’ambito di un lavoro di tesi (Laurea Magistrale in Psicologia Clinica – Università di Urbino. Relatore: prof. Mario Rossi Monti). Come termine di confronto è stato scelto l’apparato teorico-tecnico della psicoanalisi, anche per alcune evidenti affinità (ad esempio, il sintomo viene visto come strettamente connesso alla storia di vita della persona in entrambe le prospettive). Per l’ambito psicoanalitico sono stati intervistati due analisti della Società Psicoanalitica Italiana: il dr. Angelo Battistini e la dr.ssa Maria Ponsi. Per l’ambito fenomenologico l’intervista è stata rivolta al prof. Giovanni Stanghellini, presidente della Scuola di psicoterapia e fenomenologia clinica (Firenze). Un vivo ringraziamento ai colleghi intervistati per la loro disponibilità e per la autorizzazione che hanno concesso alla pubblicazione in rete della intervista. L’intervista è stata suddivisa in quattro ambiti: l’uso del linguaggio e il valore della parola all’interno del lavoro terapeutico; la relazione e il modo in cui viene costruita; la dimensione della coscienza e dell’inconscio; il setting, inteso in senso materiale e come atteggiamento mentale.
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 11:51:52 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015