USA, ADDIO ALLA CARNE: I VEGANI RADDOPPIATI NEGLI ULTIMI TRE - TopicsExpress



          

USA, ADDIO ALLA CARNE: I VEGANI RADDOPPIATI NEGLI ULTIMI TRE ANNI Submitted by Redazione on Gio, 2013-04-04 19:45 Alimentazione Vegacibus Share: Facebook Twitter (nelcuore.org) Giovedì, 04 Aprile 2013 - Con personaggi influenti come lex presidente Usa Bill Clinton che ha annunciato il proprio entusiasmo per una dieta vegana e celebrità come Justin Timberlake che canta Bring it on down per Veganville, sembrerebbe che il veganismo stia diventando sempre più diffuso. Secondo Google Trends, linteresse del pubblico per la dieta vegana è più alto che mai. E in aumento il numero di persone alla ricerca del termine vegano sul motore di ricerca più importante del mondo. Il picco, quota 100, indica linteresse più alto mai raggiunto, che per questo termine è stato toccato lo scorso marzo. E non solo: uno studio, commissionato nel 2012 dal Vegetarian Resource Group e realizzato da Harris Interactive, ha rilevato che il 2,5 percento degli americani si è definito vegan, rispetto all1 percento nel 2009. Guardando questi ultimi numeri, sembra di non essere di fronte ad una crescita accentuata, ma per comprendere il fenomeno basta considerare il fatto che il numero dei vegani è più che raddoppiato in soli tre anni. Lanno scorso, Mark Bittman ha scritto su The New York Times che la domanda americana di carne è stata in costante diminuzione, con le proiezioni del Dipartimento dellAgricoltura che mostrano un ulteriore calo. Più di recente, dopo che lo scandalo della carne di cavallo, soprattutto in Europa, ha suscitato indignazione pubblica, le vendite di prodotti senza carne sono salite. Il crescente interesse potrebbe dipendere dallesplosione delle celebrità vegan negli ultimi anni. Tuttavia, siamo davanti ad una tendenza più significativo. Alcuni studi hanno recentemente collegato il veganismo ad una varietà di effetti benefici sulla salute a tutto tondo: da una migliore salute del cuore ad un controllo più efficace degli zuccherri, fino allabbassamento dei tassi di obesità. Ridurre il consumo di carne, tra laltro, è anche vantaggioso per lambiente. Fonte LINK: nelcuore.org/blog-associazioni/item/usa-4.html » Aggiungi un commento Versione stampabileVersione stampabile Send by emailSend by email scenari globali Submitted by Redazione on Sab, 2013-04-06 00:55. Jorgen Randers 2052: Scenari globali per i prossimi quarantanni » rispondi Paradossi alimentari e corretti stili di vita Submitted by Redazione on Ven, 2013-04-05 18:14. BARILLA CFN: Paradossi alimentari e corretti stili di vita in una società che cambia Scarica il PDF » rispondi bellissimo questo articolo!!! Submitted by Anonymous on Ven, 2013-04-05 17:48. bellissimo questo articolo!!! Simona » rispondi quale futuro per lindustria alimentare di derivazione animale? Submitted by Redazione on Ven, 2013-04-05 11:48. Quale futuro per lindustria alimentare di derivazione animale di Parma? Potremmo parlarne in un dibattito pubblico? Invitando tutti gli orientamenti e tutti gli operatori del settore che volessero portare la loro visione etica, economica e sociale. Proponendo anche video, filmati, docufilm. Perché la Camera di Commercio luogo che dovrebbe essere deputato per questi meeting in cui fornire tendenze e analisi di settore non lo propone come momento di incontro e riflessione con la città, vista la tipologia della nostra economia, invitando anche gli studenti liceali e universitari? Aspettiamo il collasso, in cui ci rimetteranno sempre i soliti? Come è stato fatto con i piccoli negozi con larrivo dominante della Grande Distribuzione? Quando i segnali di allarme arrivano ormai copiosi, è compito delle Istituzioni muoversi in tempo per attivare soluzioni per la conversione o la diversificazione, gli ammortizzatori sociali opportuni, la riprofessionalizzazione necessaria per acquisire nuove competenze ed elaborare nuove strategie di mercato. E non lasciare leconomia di una città, di un territorio allo sbando, in ginocchio nel prossimo futuro. Leconomia alimentare di derivazione animale non è più sostenibile e sarà sempre più evidente. Ovviamente non solo la Camera di Commercio, che mi pare però il luogo più idoneo, ma pure il Comune, la Provincia sono tenute a svolgere il loro dovere e a non mettere la testa sotto la sabbia per limpopolarità che non alimenta voti, ma un diverso futuro. Io mi metto a disposizione per le esigenze necessarie. Luigi Boschi » rispondi Hai ragione Submitted by Anonymous on Ven, 2013-04-05 22:07. Hai ragione Luigi!! Milena » rispondi Anchio mi metto a disposizione Submitted by Redazione on Ven, 2013-04-05 18:25. Anchio mi metto a disposizione: oltre agli aspetti etici, seguo in particolare quelli economici ed ambientali. Giulio Labbro Francia Movimento dei Consumatori Veneto » rispondi Anchio sono disponibile Submitted by Redazione on Ven, 2013-04-05 15:01. naturalmente anche io sono disponibile. Enrico Moriconi » rispondi Feed Icon Google
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 11:05:38 +0000

Trending Topics



of you who use blackberry
SO excited and honored to say I will be joining The Arthritis
3 hours ago the picture of the sweeet spot. as my screen saver it
1-Paragraph Horror Story Wrong. The door ajar. The lights out.

Recently Viewed Topics




© 2015