Anche il medico della mutua dichiara ormai tranquillamente che lo - TopicsExpress



          

Anche il medico della mutua dichiara ormai tranquillamente che lo stress è la malattia del secolo. Sono stressati gli impiegati, sono stressate le mamme, sono stressati i nonni e perfino i bambini. Sembrerà strano, ma lo stress è necessario alla vita ed ha un significato positivo quando rimane sotto controllo. Immaginiamo ad esempio uno studente di fronte ad un esame. Se il suo livello di stress è nullo, probabilmente la sua prestazione non sarà ottimale o più facilmente non sarà sufficiente. Daltra parte, quando invece il cosiddetto (lo stress positivo) aumenta oltre la soglia che ne fa uno stimolo positivo alle normali attività, esso supera le possibilità di adattamento dellorganismo. Leccesso di ansia risulta allora paralizzante e diventa causando manifestazioni funzionali ed organiche negative. Lo stress è stato specificatamente studiato sin dagli inizi di questo secolo. E stato dimostrato che una sindrome da stress può essere caratterizzata da ipertrofia delle ghiandole surrenali, ipotrofia del timo e degli organi linfatici, inibizione della reazione infiammatoria e ulcere gastroduodenali. In realtà la Medicina Psico-somatica attribuisce allo stress una gamma di sintomi e di reazioni fisiologiche molto più vaste e caratterizzate in maniera specifica da individuo ad individuo. Gli stimoli che danno origine a stress, detti stressor, possono essere di varia origine e natura. Rumore, suoni, luce, calore, freddo, additivi chimici, virus, batteri, tensioni familiari, dinamiche relazionali disturbate, angosce nevrotiche, ecc. sono tutti stressor, ovvero fonte di stress. La risposta dellorganismo agli stressor si sviluppa in 3 fasi. Nella prima fase, detta di ALLARME lorganismo cerca di riconoscere lo stimolo (ad esempio la ventola rumorosa dellufficio accanto) e cerca di adeguarsi a tale stimolo. In questa maniera, se stiamo svolgendo unaltra attività, dopo qualche tempo ci accorgiamo del rumore continuo solo se qualcuno ce ne fa notare la persistenza. Alla fase di allarme, nellorganismo segue la fase di resistenza . Il corpo e la psiche intervengono attraverso una complessa reazione biologica che coinvolge il sistema neurovegetativo, endocrino e immunitario. Se lo stimolo stressante persiste ulteriormente nella sua azione, lorganismo esaurisce le sue energie richiamate appositamente per la fase di resistenza, ed entra nella terza ed ultima fase, detta appunto di Esaurimento . In questa fase si sono già instaurate delle risposte organiche e psicologiche complesse (spesso contorte) che mettono insieme il tentativo di continuare a reagire allo stress e alcuni sintomi paradossali ed abnormemente amplificati. Musica consigliata per contrastare lo Stress: ilgiardinodeilibri.it/newsletter/il-potere-curativo-della-musica.htm macrolibrarsi.it/musica/__pure-relax-cd.php macrolibrarsi.it/musica/__therapeutic-relax-spa-music.php macrolibrarsi.it/musica/__therapeutic-relaxing-grand-piano-live-in-london-432-hertz.php
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 06:38:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015