CittadinanzAttiva Sicilia onlus Coordinamento provinciale viale - TopicsExpress



          

CittadinanzAttiva Sicilia onlus Coordinamento provinciale viale pr. Umberto 49, tel. e fax. 090/713129 Sede operativa: via Cavalieri della Stella 41 – tel. 090/9430333 98122 – Messina Lunedì 16 settembre alle ore 16.00, nell’Auditorium della Ses – Gazzetta del Sud, si terrà il convegno organizzato da CittadinanzAttiva Sicilia onluss sul tema “Messina o della Cultura del non fare”. Dopo l’introduzione di Pippo Pracanica, Andrea Cucinotta preciserà la posizione dell’Associazione sul tema del dibattito mentre la relazione introduttiva, Infrastrutture regionali ed investimenti d’impresa, sarà tenuta dal prof. Leone Leonida dell’Università di Messina. Seguiranno i relatori ing. Franco Cavallaro, La rigenerazione del Tirone : dieci bugie per un no, ing. Carmelo Di Bartola, Aeroporto del Mela. 80.000 cittadini hanno diritto ad una risposta?, ing. Vincenzo Franza, “Marina Guardia – Porto turistico dello Stretto”. Un’occasione perduta, dott. Giovanni Frazzica, Giostra-Granatari con svincoli al Papardo: ”un’Autostrada per la vita”, arch. Sebastiano Fulci, La mancata realizzazione di una grande opera: la trasformazione dell’Ospedale Margherita in struttura per la riabilitazione, arch. Pasquale La Spina, La rigenerazione urbana di Messina: perché no ai mini-grattacieli?, ing. Antonio Rizzo, Via don Blasco: una strada lunga vent’anni. I lavori saranno conclusi da una tavola rotonda, coordinata dal prof. Nino D’Andrea, direttore del Dipartimento di Ingegneria della nostra Università ed a cui sono stati invitati a partecipare l’ing. Gaetano Sciacca, ingegnere capo del genio civile, l’arch. Salvatore Scuto, soprintendente ai BB.CC.AA., l’ing. Mario Pizzino dirigente tecnico del Comune di Messina, l’avv. Felice Calabrò, il prof. Dario Caroniti del PDL, il prof. Guido Signorino, vice Sindaco di Messina ed il giornalista mauro Cucè. Il presidente dell’ARS, on. Giovanni Ardizzone, e l’on. Valentina Zafarana, del M5S, hanno dovuto declinare l’invito per precedenti impegni istituzionali. Al convegno sono stati invitati, la deputazione nazionale, quella regionale, il presidente del consiglio comunale Emilia Barrile e tutti i consiglieri comunali, i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, gli iscritti agli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, e molti altri protagonisti della vita cittadina.
Posted on: Sun, 15 Sep 2013 13:13:03 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015