Considerare Il Signore degli anelli semplicemente come un’opera - TopicsExpress



          

Considerare Il Signore degli anelli semplicemente come un’opera fantasy è assolutamente riduttivo. Non si può definire, infatti, questo capolavoro in tal modo, perché del fantasy non presenta né la vuotezza né l’immaginifico, fine a se stesso. Fantasy è, invece, tutta la sozzura che dal Signore degli anelli ha tratto ispirazione non avvicinandosi, nemmeno lontanamente, al traguardo raggiunto dal libro ambientato nella Terra di Mezzo. Il Signore degli anelli è, piuttosto, un moderno poema epico, figlio legittimo dell’Epopea di Gilgamesh, dell’Iliade e del Vecchio Testamento. È frutto della genialità del suo autore, quel J. R. R. Tolkien professore universitario, studioso di filologia norrena ed esperto di antiche rune, linguista e glottologo, grande amante dei miti e delle leggende nordiche, ma, allo stesso tempo, fortemente consapevole dell’epoca in cui visse e dei cambiamenti enormi che in quell’epoca avvennero.
Posted on: Tue, 19 Nov 2013 11:07:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015