Credo che a Gaetana Esposito vada portata la nostra - TopicsExpress



          

Credo che a Gaetana Esposito vada portata la nostra solidarietà: stimato Ministro la sottoscritta Esposito Gaetana residente in Italia desidera informarla di una situazione incresciosa occorsami il giorno 21/6/2013 all’ ambasciata italiana in lima Perù. Mi recai alla suddetta ambasciata chiedendo aiuto per il rientro in Italia mio e della mia famiglia, dovuto alle condizioni di indigenza nonché di salute in cui verso io e tutti i membri... parliamo di .. la sottoscritta , mia figlia maggiore di Maio Natascia il mio genero Marroni Stefano e sei bambini minori di età tra cui è compresa una bambina con problemi di disabilità. trovandomi in gravi difficoltà economiche e dovendo lasciare l’abitazione in affitto che avevo mi sono rivolta all’ ambasciata italiana in lima, sapendo che esiste una legge che mi permette di chiedere un prestito per l’ acquisto dei biglietti per il rientro in patria. vista la grave situazione chiesi anche un piccolo aiuto per l’ alloggio in attesa si concludesse l’iter previsto per questi casi. firmai la richiesta come da prassi consegnandola in mancanza del assistente sociale ad altro incaricato che non si è qualificato. mi fu richiesto oltresì di comunicare il nome dei miei parenti prossimi affinché si potesse verificare l’ impossibilità dei suddetti nell’ aiutarci nel acquisto dei biglietti. Dandomi appuntamento al venerdì 21/6/2013 in orario di ricevimento del assistente sociale . il suddetto orario si svolge dalle ore 09:00am alle ore 13:00pm. Presentatami insieme a mia figlia all’ Ambasciata il giorno stabilito alle ore 11:30am . Mi fù riferito che l’ assistente sociale ancora una volta non era in ambasciata. in subordine chiesi di parlare con un sostituto e mi fu negato e che oltresì la mia presenza in ambasciata non era gradita, invitandomi perentoriamente e in modo molto maleducato dal carabiniere in servizio al momento. per farmi allontanare in modo più deciso chiamò il poliziotto peruviano che presta servizio al difuori dell’ ambasciata. Essendo decisa ad entrare nella mia Ambasciata fui sollevata di peso da due energumeni della sicurezza in quel momento iniziai a sentirmi male , essendo tachicardica e avendo avuto problemi di ischemie transitorie , lasciandomi all’ improvviso rovinai al suolo.. mia figlia chiese che mi si soccorresse anche solo con un bicchiere d’ acqua e chiamassero l’autombulanza, ma lo negarono. Dopo 15 minuti di richiesta dell’ autombulanza finalmente la chiamarono, non so se per pietà umana o secondo loro il mio mancamento disturbava l’ambasciata. Fui soccorsa dall’ autombulanza però gli addetti al soccorso non sapendo in quale ospedale condurmi non avendo denaro , chiesero agli addetti all’ ambasciata dove condurmi, La risposta fu la chiusura della porta dell’ ambasciata. lasciando basiti gli stessi soccorritori per il comportamento di non curanza avuto dagli addetti. Probabilmente questi signori sapendo del mio piccolo trascorso giudiziario occorsomi per tutelare i miei figli circa 20 anni fa, si sono arrogati il diritto di trattarmi come una delinquente abituale. La diagnosi fatta dal pronto soccorso dell’ ospedale santa rosa di Lima fu attacco di ansia associato a panico, naturalmente fù una diagnosi non approfondita in quanto priva di danaro non furono fatti accertamenti più approfonditi, come la risonanza magnetica che sarebbero serviti per escludere eventuali danni, a causa delle mie innumerevoli patologie, fatte presenti sia in ambasciata che al momento del ricovero. a causa di tutto ciò il giorno dopo in casa ho subito una ricaduta che ha necessitato nuovamente il ricorso ad attenzioni mediche , trovandomi catatonica con la pressione 190/160 dovuta al forte stress. Tutto ciò su esposto è conoscere possibilmente se è prassi normale per cui una cittadina italiana venga trattata in modo non conforme da addetti della mia ambasciata , invece di essere aiutata per quanto possibile a risolvere anche solo in parte le mie difficoltà e quelle dei sei bambini minori e quindi tutelati dallo stato italiano. tanto dovevo e porgo distinti saluti ESPOSITO GAETANA
Posted on: Tue, 25 Jun 2013 15:53:12 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015