DOPO UN SECOLO LEX CASERMA UMBERTO 1° TORNATA AL COMUNE In - TopicsExpress



          

DOPO UN SECOLO LEX CASERMA UMBERTO 1° TORNATA AL COMUNE In data odierna i rappresentanti del Ministero della Difesa hanno riconsegnato ufficialmente al Sindaco di Ascoli limmobile della caserma Umberto I°, già sede dell’ex distretto militare, di proprietá comunale; si tratta in particolare di tutto il fronte della parte anteriore che insiste su corso Mazzini, piano terra, 1° e 2° piano per una superficie di circa 3.300 mq. In origine, su quellarea, sorgeva il convento di S.Maria delle Vergini che dopo la soppressione degli ordini religiosi avvenuta nel 1861, fu demolito e la superficie destinata a caserma. Nel 1903 il Comune approvò una modifica al progetto della caserma per creare un piccolo spazio davanti alla facciata. Nel 1907 terminò la costruzione della caserma Umberto I° il cui progetto è attribuito alling. Enrico Cesari. “L’acquisizione di questa porzione dell’ex Distretto Militare - ha commentato il sindaco Guido Castelli - è assolutamente strategica rispetto alle strategie di razionalizzazione che questa Amministrazione sta portando avanti. Ora possiamo contare su una superficie importante (a quanto “rientrato” oggi dobbiamo aggiungere anche un’altra parte del pianoterra, l’ala est, già restituita dal demanio una quindicina di anni fa ancora di proprietà statale). Il nostro obiettivo - prosegue il primo cittadino ascolano - è quello di giungere alla centralizzazione di tutti i servizi comunali e in questo edificio potremmo collocare gli uffici oggi attivi presso le sedi distaccate di palazzo Colucci e del palazzo ex Eca in via Giusti”. Con atto del 6 luglio 1905 il Comune di Ascoli si impegnava a costruire a proprie spese sull’area adiacente alla caserma demaniale delle vergini, una caserma da cedere successivamente in uso gratuito all’Amministrazione militare e che unita all’altra diede vita alla Caserma Umberto I° e in seguito alla caserma Mazzini. Nel verbale di consegna del 1908, però, era espressamente indicato che terminata la destinazione d’uso dell’immobile a caserma il bene sarebbe tornato al Comune. Cosa che é accaduta oggi, un giornata per certi versi storica per la nostra Città.
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 15:31:57 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015