La famiglia volle che fossero la FGCI ed il PCI ad organizzare i - TopicsExpress



          

La famiglia volle che fossero la FGCI ed il PCI ad organizzare i funerali di Pasolini. Si mise in moto la macchina organizzativa della Federazione. Tutto si svolse a Campo de Fiori, in una atmosfera commossa ed un po surreale. Per noi parlo Gianni Borgna. Il servizio dordine stentava a regolare e disciplinare la massa di persone che si accalcava attorno al palco sul quale era stata appoggiata la salma. La situazione sembro precipitare dopo la conclusione delle orazioni, quando i compagni cercarono d iportare a spalla il feretro per collocarlo nellauto nera posteggiata a due passi. Non siriusciva a passare con il corpo di Pasolini. Allora prese il comando delle operazioni Ughetto, uno dei capi del nostro servizio dordine, un uomo enorme, terribilmente miope, con un vocione da baritone e la forza da elefante al quale piaceva apparire duro e sprezzante del pericolo. Nonostante laspetto si intuiva la sua bontà danimo e la sua intelligenza politica. Allimprovviso nella piazza Campo de Fiori si alzo un ordine urlato con forza inumana: Era Ughetto che si era fatto largo, si era avvicinato al feretro, aveva aperto un varco in direzione dellauto che aspettava e con una rozzezza che solo il popolo romano, quando vuole, sa rendere tanto esplicita ordino: sta bara la voglio qui!!! ed ancora: avete capito? ed indicava il punto della piazza secondo lui adatto a sciogliere lingorgo. Al momento il tutto apparve irriverente. In realtà nessuno manifesto sorpresa. Ripensandoci capisco il perchè: si era creata una sintonia tra la schiettezza del popolo e la parte colta di Roma. Si era del tutto mischiato il colto ed il volgare. Roma è stata piu di ogni altra città lincontro tra queste due anime. Visconti e Pasolini andavano nelle sezioni del PCI a insegnare e ad imparare. Lurlo di Ughetto vicino al corpo di PAsolini è stato lultimo lampo irrituale di una naturale complicità tra due mondi che da allora si sarebbero persi e che si dovrebbero ritrovare, naturalmente nelle condizioni radicalmente mutate delloggi Goffredo Bettini, dal suo ultimo libro Carte segrete
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 19:27:33 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015