Molti ci chiedono cosa sono e come funzionano i laboratori di - TopicsExpress



          

Molti ci chiedono cosa sono e come funzionano i laboratori di potenziamento. Proviamo a dare alcuni utili chiarimenti: innanzitutto i laboratori perseguono alcuni obiettivi primari ossia sviluppare le competenze necessarie per l’apprendimento scolastico come le abilità trasversali allo studio (in particolare l’ascolto, la comprensione del testo, la scrittura funzionale allo studio, il ragionamento e le varie fasi di studio) e gli aspetti emotivo motivazionali (soprattutto convinzioni su di sé e sull’apprendimento). Sviluppiamo, in definitiva, l’autodeterminazione nel bambino o ragazzo in modo da sentirsi attivo e consapevole di tutte le fasi dello studio e dell’apprendimento. Per fare ciò dobbiamo fare sentire il bambino competente e fiducioso dei propri mezzi (processi e atteggiamenti), autonomo (in base alle caratteristiche dell’età) e soddisfatto di agire tra e con gli altri (senso di affiliazione). MA NEL PRATICO COSA PROPONIAMO? proponiamo due momenti in sinergia tra loro, il primo con cadenza settimanale (1,5 ore) in piccoli gruppi omogenei dove, attraverso varie attività , i bambini verranno stimolati alla riflessione sulle proprie modalità e caratteristiche di studio (meta cognitiva) e alla sperimentazione di nuove ed efficaci strategie. Durante il secondo momento, quotidiano, i bambini potranno applicare ciò sperimentato in gruppo, nello svolgimento dei compiti per casa consentendo l’autonomia di un nuovo modo (individualizzato e personalizzato) di affrontare lo studio. Per chiarimenti e dubbi, per chi fosse interessato, VI invitiamo a venirci a trovare, fissando un appuntamento, nelle sedi indicate nel sito Facebook. Grazie
Posted on: Fri, 04 Oct 2013 16:58:15 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015