Nell’ultimo decennio mentre Giovanardi e Serpelloni - TopicsExpress



          

Nell’ultimo decennio mentre Giovanardi e Serpelloni terrorizzavano la popolazione, criminalizzando e demonizzando la cannabis come fonte di ogni male, sono aumentate la criminalità organizzata e la corruzione, sono aumentati i consumi stessi di canapa e anche le spese per il recupero sociale. Se si legalizzasse la cannabis sarebbero ben 6 milioni in meno circa, i possibili ‘clienti’ per questi avvoltoi delle comunità di recupero, anche se non tutti i centri, per fortuna, concordano con il metodo di San Patrignano e spesso si rifiutano di riempire le loro strutture di innocui consumatori di canapa, ai quali non saprebbero nemmeno quali psicoterapie applicare, visto che malati non sono…e nemmeno criminali. Molti Sert e molte scuole, inoltre, non si ritrovano nei piani d’azione delle attuali politiche e respingono con forza i blitz ai danni di studenti alle fermate degli autobus e nelle classi, organizzati e voluti invece dal DPA, da sempre “braccio armato” della legge Fini-Giovanardi. Sono circa 147.000, secondo i dati del DPA, i consumatori di cannabis presenti attualmente nelle comunità in alternativa al carcere (perchè ‘dietro le sbarre’ si muore di tubercolosi e si campa di stenti), persone che pur essendo semplici consumatori di cannabis accettano di dichiararsi spacciatori o tossicodipendenti solo per poter usufruire di sconti di pena prima e di alcuni benefici dopo, per poter uscire da quell’inferno che è la galera ed espiare le loro ‘colpe’ in un altro luogo che sperano essere più umano. Altre decine di migliaia sono invece seguiti fuori dagli assistenti sociali e dai Sert, sono soprattutto minorenni che vengono accusati di piccoli reati legati al possesso di droghe leggere oltre la soglia minima consentita, o della coltivazione anche di una sola piantina di canapa. Circuiti dove ogni diritto civile viene sospeso e soppresso, in nome di un fantomatico recupero sociale coatto e a vita. Per ogni “ospite” le comunità percepiscono dei fondi dal sistema sanitario locale, si viene a creare così una micro società nella società, attraverso donazioni private di denaro, di cibo e di apparecchiature e con la creazione di laboratori dove vengono lavorate, a titolo gratuito, le produzioni agricole e manifatturiere di proprietà dei centri stessi, con il consenso dei politici di turno, perché più grande e ‘capiente’ è una comunità, più saranno i soldi che vi girano attorno e più potere otterrà chi la gestisce (vedi, per l’appunto, San Patrignano, i suoi finanziatori, le pellicce prodotte, l’allevamento di purosangue e via dicendo!). E’ un business vero e proprio[... continua a leggere nellarticolo]
Posted on: Wed, 06 Nov 2013 13:39:02 +0000

Trending Topics



ass="sttext" style="margin-left:0px; min-height:30px;"> california consumer credit reporting agencies act
Gamestar Search – a reputable and established headhunting firm
PAGI HINGGA MALAM pagi-pagi gagang sapu melayang sore-sore sebuah
“Todo lo que necesitamos es una gran crisis y las naciones
Hey guys! Heres another new cover. This is definitely my best
ஆசிரியர்களுக்குப்
Malawian transporters using Mozambique as a transit route, have

Recently Viewed Topics




© 2015