News dellUfficio Stampa del Comune di Messina lunedì 04 - TopicsExpress



          

News dellUfficio Stampa del Comune di Messina lunedì 04 novembre 2013 COMUNICATO N° 2099 IL SINDACO ACCORINTI E INTERVENUTO STAMANI ALLA CERIMONIA DEL 4 NOVEMBRE A PIAZZA UNIONE EUROPEA Stamani a piazza Unione Europea, durante la cerimonia della Festa dellUnità Nazionale - Giornata delle Forze Armate, presenti il sindaco di Messina, Renato Accorinti, autorità civili e militari, il Gonfalone della città di Messina, decorato con Medaglia dOro al Valor Militare, il Medagliere del Nastro Azzurro, i Vessilli ed i Labari delle Associazioni Combattentistiche e dArma ed il Gonfalone della Provincia regionale di Messina, è stata deposta una corona dalloro al Monumento ai Caduti. Si svuotino gli arsenali, strumenti di morte - ha dichiarato il sindaco Accorinti nel corso del suo intervento, rivolgendo anche un appello ai sindaci di tutti i comuni italiani - e si colmino i granai, fonte di vita. Il monito che lanciava Sandro Pertini sembra ancora ad oggi cadere nel vuoto. Nulla da allora è cambiato. LItalia, paese che per la Costituzione la guerra, continua a finanziare la corsa agli armamenti ed a sottrarre drasticamente preziose e necessarie risorse per le spese sociali, la scuola, i beni culturali, la sicurezza. Il rapporto 2013 dellArchivio Disarmo su documenta come lItalia abbia speso per lanno 2013, e spenderà per il 2014 e il 2015, oltre 20 miliardi di euro per il comparto militare (oltre un ulteriore miliardo per le missioni internazionali) a fronte di una drammatica crescita della povertà sociale. Nel 2013 llSTAT ha pubblicato il suo più drammatico nel nostro Paese. Gli italiani, che vivono al di sotto della linea di povertà sono ormai 9 milioni 563 mila, pari al 15,8 % della popolazione. Di essi 4 milioni 814 mila (ossia 18%) sopravvivono in condizioni di povertà assoluta, cioè impossibilitati ad acquisire i beni di prima necessità. In questo drammatico quadro nazionale la Sicilia diventa emblema di questa progressiva campagna di militarizzazione italiana. La nostra isola - ha proseguito Accorinti - rischia di diventare una portaerei del Mediterraneo: una base dalla quale fare partire strumenti di morte e controllare con tecnologie satellitari (MUOS) i paesi stranieri. Anche larrivo dei flussi migratori è vissuto come un da affrontare con le forze armate, da circoscrivere in ghetti, lontani dagli sguardi della popolazione italiana, dove non sempre sono garantiti diritti e giustizia. Non si può rimuovere dalla memoria collettiva, quasi esorcizzando, un secolo di lotte del movimento operaio per la pace e il lavoro, il disarmo e la giustizia sociale. Questa Amministrazione appoggia quelle lotte e quegli ideali. Questa Amministrazione dice al disarmo. Questa Amministrazione, fedele alla Costituzione Italiana, dichiara il proprio e difende il diritto di emigrare, ribadendo il massimo impegno nella ricerca di soluzioni di accoglienza idonee per i fratelli migranti giunti di recente a Messina. Messina e la Sicilia - ha concluso il sindaco - da sempre hanno avuto una grande opportunità in quanto crocevia di diverse culture e religioni; le diversità arricchiscono tutti e oggi vogliamo rilanciare un processo di pace dalla nostra terra e dal nostro mare per lumanità. COMUNICATO N° 2102 MERCOLEDÌ 6 CONFERENZA STAMPA DEI GRUPPI CONSILIARI DEL PARTITO DEMOCRATICO Il consigliere comunale, Paolo David, capogruppo del PD, ha indetto una conferenza stampa dei gruppi del Partito Democratico per mercoledì 6, alle ore 10.30, nella sala consiliare di palazzo Zanca. Argomento dellincontro con i giornalisti sarà la gestione dei rifiuti - stato attuale e prospettive. COMUNICATO N° 2101 DA STAMANI LA RASSEGNA CURATA DALLUFFICIO STAMPA DIFFUSA IN FORMATO ELETTRONICO Nellambito delle misure di spending review, su iniziativa dellAmministrazione comunale, da oggi la rassegna curata dallufficio stampa del comune non è stata più distribuita in forma cartacea, bensì in formato elettronico. La rassegna stampa verrà prodotta giornalmente in formato pdf, in un unico documento consultabile solo allinterno della Intranet comunale, mentre la diffusione agli organi istituzionali avverrà tramite invio con posta elettronica. COMUNICATO N° 2100 RETE EUROPEA DELLE CITTA DEGLI STRETTI: LAMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA OGGI POMERIGGIO A PALAZZO ZANCA IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Oggi pomeriggio, alle ore 17, a palazzo Zanca, il sindaco, Renato Accorinti, e lassessore alla mobilità e trasporti, Gaetano Cacciola, incontreranno il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa. Nel corso del confronto saranno trattati i temi relativi alla rete europea delle città degli Stretti e lintegrazione dei trasporti anche con la Provincia regionale di Reggio Calabria. COMUNICATO N° 2098 LIMITAZIONI VIARIE PER INTERVENTI DI POTATURA IN VIA PIETRO CASTELLI Sino a venerdì 8, dalle ore 6 alle 17, vigerà il divieto di sosta ambo i lati di via Pietro Castelli, per tratti di interventi giornalieri. La disposizione si è resa necessaria per consentire interventi di potatura di alberi. COMUNICATO N° 2097 MERCOLEDI 6 A PALAZZO ZANCA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DI MESSINA Mercoledì 6, alle ore 10, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco, Renato Accorinti, e degli assessori allagricoltura, Patrizia Panarello, allambiente, Daniele Ialacqua, e alla protezione civile, Filippo Cucinotta, la Confederazione Italiana Agricoltori di Messina presenterà il convegno nazionale Custodi del suolo e dissesto idrogeologico - la manutenzione del territorio tramite gli agricoltori per la prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico. I contenuti del meeting, che si svolgerà il 14 novembre, a partire dalle ore 9, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, saranno illustrati dal presidente della Cia di Messina, Luigi Savoja; dal direttore provinciale, Sebastiano Furnari; e dai professori Giuseppe Giaimi e Maurizio Lanfranchi. COMUNICATO N° 2096 MEMO 2013 MOSTRA DEDICATA AL MODELLISMO A MESSINA DAL 29 NOVEMBRE ALL1 DICEMBRE Da venerdì 29 a domenica 1 dicembre, al Jolly dello Stretto Palace Hotel, sarà allestita MeMo 2013, mostra-evento del Sud Italia, dedicata al modellismo. MeMo, sintesi di Messina Modellismo, organizzata dallAssociazione Ferrovie Siciliane (AFS) di Messina, con il patrocinio degli assessorati comunali alla cultura ed alla pubblica istruzione, permetterà ai visitatori di ammirare le migliori realizzazioni degli ultimi anni in campo modellistico, soprattutto ferroviario e navale. Una mostra, quindi, di piccoli modelli che faranno da contorno al grande circuito ferroviario allestito per loccasione, che si svilupperà attraverso un tracciato di decine di metri, comprendendo anche una zona portuale in cui sarà possibile ammirare i trenini che entreranno ed usciranno da una nave traghetto. Grazie alla partnership con la A.C.M.E, ditta realizzatrice di modelli ferroviari, nel corso della manifestazione, sarà annunciata la produzione, in esclusiva per i soci AFS, del modello di una famosa e particolare locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato che, nel recente passato, ha fatto servizio sulle linee ferroviarie siciliane ed è stata assegnata proprio al deposito locomotive di Messina. La rassegna modellistica sarà impreziosita dalla mostra fotografica Codice Husky, lo sbarco Angloamericano in Sicilia 1943, promossa dallAssociazione Festung Sizilien, che proporrà foto inedite del secondo conflitto mondiale in Sicilia, con particolare riferimento allimpiego ed alle conseguenze sulle strutture e sui mezzi ferroviari e navali. I soci dellAssociazione Ferrovie Siciliane - AFS saranno presenti allinterno delle aree espositive per tutta la durata della manifestazione, assicurando un qualificato supporto al pubblico ed effettuando attività dimostrative di modellismo. La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle 21. Ulteriori informazioni sono reperibili sui siti internet ufficiali dellAssociazione Ferrovie Siciliane - a-f-s.it e di MeMo 2013 (memo2013.a-f-s.it). Gli interessati a partecipare allevento in qualità di espositori e di sponsor, entro il 10 novembre, possono prenotare uno spazio, contattando 1Associazione Ferrovie Siciliane - AFS via e-mail ([email protected]) o telefonicamente ai recapiti 349-3414301, 393-6197058, 347-9181157. COMUNICATO N° 2095 62^ EDIZIONE DELLA MOSTRA ORNITOLOGICA NAZIONALE: DOMANI LA PRESENTAZIONE A PALAZZO ZANCA Domani, martedì 5, alle ore 10.30, nella sala Ovale di palazzo Zanca, lAssociazione Ornitologica Messinese, nel corso di una conferenza stampa, illustrerà la 62^ edizione della mostra ornitologica nazionale. Levento, patrocinato dal comune di Messina, si svolgerà sabato 9 e domenica 10, dalle ore 9 alle 18, con ingresso gratuito, presso la palestra di villa Dante. Questanno la mostra acquista maggiore prestigio in quanto è a carattere nazionale; saranno esposti circa duemila uccelli provenienti dagli allevamenti della Sicilia e dalle regioni limitrofe, regolarmente iscritti al Registro Nazionale Allevatori. Sarà possibile visitare canarini di forma e posizione arricciati, di razza inglese, avifauna esotica ed europea e relativi ibridi, pappagalli di ogni specie, canarini di colore e canarini malinois. Gli esemplari saranno valutati da una commissione di giudici inviati dalla FOI - Federazione Nazionale. LAssociazione Ornitologica Messinese, da alcuni anni, ha recuperato la voliera in disuso di villa Mazzini trasformandola in un ambiente ideale per le varietà di uccelli immessi che si riproducono allinterno regolarmente, ha anche installato cinque voliere nel parco di villa Dante che è visitato regolarmente da migliaia di cittadini. COMUNICATO N° 2094 STAMANI CONFERENZA STAMPA DEL POPOLO DELLE LIBERTA Il consigliere comunale Giuseppe Trischitta, capogruppo del Popolo delle Libertà, ha indetto una conferenza stampa per oggi, lunedì 4, alle ore 10.30, nella sala del medesimo gruppo. Argomento dellincontro con i giornalisti sarà la Tares.
Posted on: Mon, 04 Nov 2013 14:50:29 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015