Parliamo dello stramonio, conosciuto anche col nome di “erba - TopicsExpress



          

Parliamo dello stramonio, conosciuto anche col nome di “erba del diavolo”, la quale ha recentemente costretto tre giovani di Treviso al ricovero in ospedale. Lo stramonio è una comune pianta a fiore che appartiene alla famiglia delle Solanacee. E altamente velenosa, perchè le sue foglie contengono unelevata concentrazione di potenti alcaloidi. Lo stramonio infatti, detto appunto erba del diavolo o anche erba delle streghe, ha proprietà narcotiche, sedative e allucinogene. Proprio per questo motivo è nota anche come fonte di sballo, al pari di altre piante che si trovano comunemente in natura e che possono trasformarsi in vere e proprie droghe, senza bisogno di particolari lavorazioni. Ma gli effetti dello stramonio possono anche condurre alla paralisi della muscolatura e del sistema respiratorio, inducendo così la morte. Alcuni sciamani di tribù indiane ne facevano ricorso, ma il suo uso è molto pericoloso, a causa dellalta concentrazione degli alcaloidi allucinogeni quali scopolamina e atropina. Proprio per queste sue caratteristiche, lo stramonio fu in passato contenuto, insieme ad altre erbe medicinali, in alcuni tipi di sigarette, per alleviare la bronchite asmatica, ma presto ci si rese conto delle gravissime conseguenze che poteva scatenare su chi lo assumeva”.
Posted on: Wed, 23 Oct 2013 08:59:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015