Come si spiega un evento tanto importante all’Aquila? Un passo - TopicsExpress



          

Come si spiega un evento tanto importante all’Aquila? Un passo indietro. Muore Papa Niccolò IV. La chiesa versa in condizioni a dir poco tristi. Mortificata, vede tramontare definitivamente il sogno medievale di liberare la Terra Santa e vive in se stessa il ripercuotersi delle condizioni politiche italiane e delle inimicizie delle potenti famiglie romane, degli Orsini e dei Colonna. Il Sacro Collegio, composto com’è degli esponenti di questa rivalità, si tramuta in una sorta di potere oligarchico con il quale, il Papa stesso, deve venire a patti. Contrasti che emergono in tutta la loro virulenza nel corso del Conclave di Perugia che segue la morte di Niccolò IV. Intorno a questo conclave ruotano la capacità di intrigo di Carlo II d’Angiò, una forte pressione dell’opinione pubblica orientata a ben recepire le condizioni spirituali di ambiente ed infine, l’opera personale di mediazione del Cardinale Latino Malabranca. Il conclave si aprirà nel 1292 per terminare nel 1294 ( Fonte: Alessandro Clementi )
Posted on: Mon, 05 Aug 2013 10:38:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015