non lo dico con compiacimento, ma lo dico consapevole del - TopicsExpress



          

non lo dico con compiacimento, ma lo dico consapevole del coraggio che ci vuole a condurre un esistenza vicino a un disabile che ami. Credo non esista dolore più distruttivo per un individuo che occuparsi di una persona in quelle condizioni che si consuma a poco a poco e mentre lo segui te ne rendi conto giorno per giorno. Da bambino vedevo spesso un signore che spingeva una sedia a rotelle, con sopra una signora evidentemente paralizzata , lui era il marito e la signora era rimasta in quelle condizioni a seguito del parto. Adesso capisco cosa potesse provare lui a vedere sua moglie e ad assisterla tutti i giorni e tutte le ore. Quante volte fotografiamo situazioni di questo genere per strada, mai ci soffermiamo a pensare perchè dobbiamo correre per fare quella commissione o forse perchè non vogliamo immedesimarci. Ecco io penso che potremmo fare tanto per i disabili incominciando dallimmedesimazione , per capire le loro difficoltà e chi li segue. In questi tempi di crisi loro soffrono di più perchè sono piu deboli, non è una frase mia ma mi trovo molto daccordo con chi ha detto che la grandezza di una civiltà si misura da come tratta i cittadini più deboli.
Posted on: Sun, 10 Nov 2013 12:16:26 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015